Logo


Home | Chi siamo | Cosa facciamo | Contatti | Lavori | Links



Chi siamo


Chia siamo 3


Chia siamo 4



LINNÆAMBIENTE Ricerca Applicata:

Un'esperienza che viene da lontano.
Siamo professionisti legati al mondo della ricerca e della gestione ambientale. Da venti anni sviluppiamo la nostra esperienza collaborando con amministrazioni, università ed istituti di ricerca italiani e stranieri.

Lavoriamo per promuovere la conoscenza scientifica dell'ambiente.
Salute delle foreste, effetti degli inquinanti e dei cambiamenti climatici sulle risorse ambientali, biodiversità, gestione sostenibile, V.T.A. (Visual Tree Assessment) e monitoraggio delle condizioni fitosanitarie delle alberature urbane e periurbane: temi che possono essere affrontati solo sulla base di dati scientificamente difendibili. Per questo cooperiamo con organizzazioni internazionali, ospitiamo studenti per stage formativi, forniamo assistenza tecnica e logistica per studi ambientali, sosteniamo ed applichiamo l’uso di procedure di qualità.

Applichiamo i risultati della ricerca a problemi concreti di gestione e conservazione delle risorse naturali.
Operiamo come punto di contatto fra mondo scientifico, tecnici ed amministratori. Promuoviamo la creazione di gruppi di lavoro fra partner privati e pubblici al fine di realizzare progetti in campo nazionale ed internazionale.

I nostri lavori sono sottoposti ad un audience internazionale.
Presentiamo e scriviamo quello che facciamo: i nostri lavori sono presentati in convegni e riviste specializzate.

Raggiungerci è facile: siamo a Firenze, ma lavoriamo in rete.
La nostra sede è a Firenze, ma i nostri contatti sono a livello globale.


Cinzia Sarti
Amministratore Unico, laureata in Scienze Forestali. Si occupa di stabilità degli alberi e condizioni fitosanitarie, di biomonitoraggio e didattica ambientale. Conoscenze lingue: inglese e francese.

Enrico Cenni
Laureato in Scienze Forestali. Abilitato alla professione di Dottore Forestale. Si occupa, in particolare, di Valutazione di Impatto Ambientale, gestione e progettazione del verde urbano, gestione verde storico, settore informatico e indagini epidemiologiche sui danni forestali, recupero ambientale. Conoscenza lingue: Inglese e Spagnolo

Marco Ferretti
Laureato in Scienze Forestali. Abilitato alla professione di Dottore Forestale Si occupa di biomonitoraggio e studi ambientali relativi agli effetti della deposizione dei contaminanti sugli ecosistemi forestali. Conoscenza lingue: Inglese; ha frequentato corsi di primo e secondo livello di tedesco; ha conoscenza di spagnolo e portoghese.

Davide Bettini
Laureato in Scienze Forestali. Si occupa di gestione naturalistica delle risorse forestali, progettazione di percorsi naturalistici, progetti di rinaturalizzazione delle aree forestali.

Renzo Nibbi
Laureato in Scienze Forestali. Si occupa di gestione del verde urbano, settore informatico e indagini epidemiologiche sui danni forestali. Conoscenza lingue: Inglese.

Lamberto Brogi
laureato in Scienze Forestali. Abilitato alla professione di Dottore Forestale. Esperto in floristica e vegetazione. Si occupa di aspetti tecnici legati al vivaismo e alla progettazione di spazi verdi.

La collaborazione con docenti e ricercatori di vari istituti universitari è documentata dalle pubblicazioni citate all'interno di questo curriculum



Home | Chi siamo | Cosa facciamo | Contatti | Lavori | Links

Linnaeambiente Ricerca Applicata S.r.l.
Via G. Sirtori 37, I – 50137 Firenze
Tel +39 055 608073 Fax +39 055 608311
P.IVA/CF: 05393330484
e-mail info@linnaea.it