PROGETTAZIONE, PROTEZIONE E SICUREZZA DEL VERDE PUBBLICO E PRIVATO
Valutazione di stabilita' degli alberi
Nella gestione moderna del verde urbano e' fondamentale il monitoraggio delle condizioni fitosanitarie degli alberi e l'individuazione di quelli a rischio di caduta. Il metodo V.T.A. (Visual Tree Assessment) permette l'identificazione di questi esemplari a partire dai sintomi caratteristici che essi manifestano. Attraverso specifiche analisi visive e strumentali forniamo dati quantitativi sulla condizione del legno.
Diagnosi Fitosanitaria
Oggi, grazie alle nuove tecnologie e prodotti disponibili, siamo in grado di pianificare strategie di intervento efficaci per eliminare in modo definitivo alcuni patogeni e parassiti che spesso attaccano le specie arboree comunemente impiegate nelle alberature urbane o effettuare trattamenti per rinvigorire le piante in deficit nutrizionale. Per effettuare i trattamenti ci avvaliamo della collaborazione di professionisti del settore.
Progettazione e pianificazione del verde urbano e periurbano
Il verde e' qualcosa di piu' di un semplice arredo. Forniamo assistenza tecnica per progettazione, gestione, ripristino e restauro del verde, potature, consolidamenti, trattamenti fitosanitari e sistemazioni verdi con finalita' speciali.
ANALISI, RECUPERO E FRUIZIONE DELLE RISORSE AMBIENTALI
L'analisi preliminare delle componenti ambientali e' necessaria per un corretto inserimento delle infrastrutture nel territorio e per progettare le mitigazioni necessarie per minimizzare eventuali danni. Rispondiamo a queste esigenze realizzando progetti di recupero e riqualificazione di aree degradate come cave, discariche e aree marginali, Valutazioni di Impatto Ambientale e Valutazioni di Incidenza.
Per la valorizzazione del territorio offriamo servizi di progettazione e gestione di sistemi di fruizione delle risorse ambientali (Linee Guida per la gestione delle Risorse), realizzazione di reti escursionistiche, percorsi natura e didattici, e di materiale promozionale e divulgativo.
DIDATTICA E SERVIZI PER LA RICERCA
Offriamo la nostra esperienza e professionalita' per docenze nei settori di nostra competenza e consulenze tecniche nei settori:
- Lezioni frontali ed E-Learning nelle materie di nostra competenza
- Progettazione di indagini di campagna e esperimenti
- Definizione di procedure di controllo di qualita'
- Progettazione e realizzazione di infrastrutture per studi ambientali
- Produzione di bioindicatori specifici
- Raccolta di campioni ambientali, anche mediante tree climbing
- Elaborazione dati ambientali
MONITORAGGIO AMBIENTALE
Monitoraggio delle risorse naturali e gestione sostenibile
Come stanno i boschi? Sono minacciati da attacchi parassitari, inquinamento atmosferico? Le loro condizioni sono cambiate nel tempo? La loro gestione soddisfa i criteri di sostenibilita'? Noi possiamo rispondere, applicando metodologie armonizzate a livello comunitario e fornendo i dati necessari ai processi di certificazione.
Biomonitoraggio dell'inquinamento atmosferico
E' possibile conoscere il rischio di inquinamento atmosferico in zone remote senza investimenti onerosi? E' possibile passare dai dati rilevati dalle centraline di misura dell'inquinamento a stime territoriali piu' ampie? La vegetazione spontanea o introdotta costituisce un metodo semplice e poco costoso per il controllo della qualita' dell' ambiente e dell'inquinamento atmosferico in zone urbane e remote.
Procedure di qualita' nella raccolta di dati ambientali
Raccogliere dati e' facile, raccogliere dati di buona qualita' lo e' meno. Ma come valutare se i dati sono effettivamente di buona qualita'? La nostra esperienza fornisce le risposte a questa domanda attraverso apposite procedure operative.
Valutazione e Studi di Impatto Ambientale (VIA/SIA)
Partecipazione a gruppi per la redazione di VIA/SIA secondo le procedure indicate dalla normativa vigente. Redazione di Valutazioni di Incidenza per interventi che interessano aree con vincoli ambientali (Parchi, Aree protette, Siti di Interesse Comunitario etc. |